TuscanySafe - Informazioni per vivere la tua vacanza in sicurezza. Scopri di più
L'itinerario di 3 giorni nella "Firenze senza barriere" propone destinazioni accessibili e indicazioni sulla mobilità (come arrivare, come spostarsi con mezzi propri e con i mezzi pubblici). Alcuni luoghi d'interesse, come musei, chiese, cattedrali, sono dotati di servizi "disabled friendly" (bagni pubblici attrezzati, noleggio sedie a rotelle).
Il centro storico della città, tuttavia, può presentare alcuni ostacoli e diventa difficile a volte muoversi in autonomia (si pensi a marciapiedi troppo stretti o pavimentazione irregolare). L'articolo cerca di consigliare il tragitto migliore, pensato per le persone che hanno problemi di accessibilità o disabilità.
Ecco quali sono i luoghi turistici imperdibili di Firenze: monumenti e bellezze accessibili per godersi questa incredibile città.