TuscanySafe - Informazioni per vivere la tua vacanza in sicurezza. Scopri di più
È di immediata percezione dire che l'identità chiantigiana sta nel suo vino, ma è una semplificazione e ridurre il Chianti al solo Chianti (il gioco di parole è voluto) sarebbe far torto alla sua complessità, perché semmai il denominatore comune di queste terre sta nell'accezione alta di ruralità. Una ruralità aristocratica. E non perché il territorio sia punteggiato di titolate magioni, di manieri feudali, o perché qui oggi si dia convegno e abbia scelto di vivere parte della moderna nobiltà (quella dello show-biz come degli affari e dell'intellighenzia), ma perché è l'eccellenza dei prodotti a determinare questa esclusività. In fondo è il vino ad essere il risultato del Chianti e non viceversa.