TuscanySafe - Informazioni per vivere la tua vacanza in sicurezza. Scopri di più
Fu realizzato nel 1865 dallo stesso architetto del piazzale, Giuseppe Poggi, su incarico del Comune di Firenze in previsione dello spostamento della capitale d'Italia da Torino. Costruito secondo il modello alla francese ha un ambiente naturale bucolico, ma allo stesso tempo razionalizzato.
Negli ultimi anni il giardino si è arricchito con alcune opere d'arte e oggi ospita dieci sculture in bronzo due gessi dell'artista belga Jean-Michel Folon, donati al Comune dalla vedova dell'artista, che si integrano perfettamente nel percorso naturalistico, ma anche di anche uno spazio donato dall'architetto giapponese Yasuo Kitayama, una vera oasi giapponese Shorai, donata a Firenze dalla città gemellata di Kyōto e dal tempio Zen Kodai-Ji.